Verso la Comunità di Ambito: Marras e Tapinassi si confrontano con i Sindaci e gli operatori del turismo

Dettagli della notizia

L’Assessore al Turismo della Regione Toscana Leonardo Marras e il Direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi hanno incontrato, presso l’Unione Comuni Garfagnana, Sindaci e operatori per un confronto

Data:

17 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Oplus_131072

Un’occasione molto importante per capire le strategie regionali del turismo e far sentire le istanze e le proposte del territorio.

Ieri pomeriggio (mercoledì 16 aprile) l’Assessore al Turismo della Regione Toscana Leonardo Marras e il Direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi hanno incontrato, presso la Sala del Consiglio dell’Unione Comuni Garfagnana, i Sindaci e gli operatori del settore turistico-culturale in vista del nuovo assetto amministrativo della Comunità di Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio.

L’incontro ha dato l’opportunità di conoscere quanto più possibile nel dettaglio, dalla diretta voce dei protagonisti politici e tecnici, gli aspetti e le tempistiche relativi all’uscita del nuovo bando di finanziamento. È stato altresì un proficuo momento di confronto alla luce dell’introduzione del nuovo Testo Unico del Turismo.

Marras, nel suo intervento, ha fotografato lo stato del percorso verso la costruzione della Comunità di Ambito, rimarcando la necessità di ripartire da quanto fatto per migliorare il lavoro tramite uno strumento operativo dove pubblico e privato possano dialogare per promuovere al meglio i prodotti turistici del territorio, con più funzioni di governance e maggiori risorse a disposizione.

Tapinassi ha, invece, ribadito l’importanza di collaborare per creare un prodotto turistico che unisca, per ogni specifico ambito, il patrimonio di bellezze ad un elenco concreto degli operatori che agiscono sul territorio.

I Sindaci hanno evidenziato la complessità, ma anche la specificità, del nostro Ambito, confermando l’impegno a lavorare tutti insieme per portare avanti un progetto di sviluppo coerente ed identitario.

Gli operatori hanno colto l’occasione per segnalare criticità presenti, dalle infrastrutture viarie e digitali che si riflettono su un’efficacie fruizione del territorio, rendendosi disponibili a un confronto per un rilancio concreto di iniziative di promozione turistica, condivise e coordinate attraverso una cabina di regia che possa garantire un’offerta turistica organizzata.

Un confronto positivo e stimolante – ha dichiarato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Marianiche ci ha permesso, anche come Sindaci, di essere aggiornati sulle nuove strategie turistiche a livello regionale e di far emergere idee e richieste direttamente dagli operatori e dai soggetti interessati per continuare a far crescere questo settore in un’ottica di sviluppo. Ringraziamo l’Assessore Marras e il direttore Tapinassi per averci fornito concrete risposte sul percorso che parte con la nuova legge e chiederà un impegno concreto delle istituzioni dell’intero ambito per procedere celermente alla definizione della convenzione e ad accedere ai nuovi finanziamenti regionali”.

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings