Quando il gioco di squadra diventa un veicolo di promozione del territorio e dei salutari principi che lo sport incarna.

Unione Comuni Garfagnana e A.S.D. Garfagnana Golf Club hanno stipulato un protocollo d’intesa triennale per incrementare la diffusione, soprattutto tra i giovani, di un’attività sportiva – il golf, appunto – che rappresenta per la nostra terra un valore aggiunto in quanto capace di attrarre flussi turistici provenienti da aree in cui tale disciplina è molto praticata.
Il protocollo è stato firmato dalla Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani e dal Presidente dell’A.S.D. Garfagnana Golf Club Rodolfo Lombardi, i quali si sono trovati d’accordo sulla necessità di veicolare i valori educativi che lo sport – e, in particolare, il golf – promuove quali il fair play, la cultura del rispetto, l’osservanza delle regole e l’attenzione per l’ambiente e per un corretto stile di vita.
Le parti si sono, quindi, impegnate per collaborare – ognuna secondo le proprie competenze – nella promozione di progetti anche congiunti mirati a stimolare la pratica di questa disciplina sportiva che sviluppa l’inclusione, la partecipazione e l’aggregazione sociale e stimola l’adozione di un sano stile di vita in bambini e bambine e over 60 per un invecchiamento attivo.
“Esprimo grande soddisfazione per questa collaborazione – afferma Rodolfo Lombardi, Presidente dell’A.S.D. Garfagnana Golf Club – perché, dopo 31 anni di attività di questa associazione nata su iniziativa di soci privati, essa viene riconosciuta quale patrimonio del territorio da parte delle istituzioni pubbliche”.
“Garfagnana Golf Club – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani – ha sede in località Braccicorti a Pontecosi, nel Comune di Pieve Fosciana, dove gestisce l’omonimo Circolo che rappresenta l’unico campo da golf presente in tutto il territorio della Valle del Serchio. Tramite il protocollo stipulato, vogliamo favorire iniziative volte alla valorizzazione di questa realtà locale che offre la possibilità di immergersi nella bellezza del nostro paesaggio praticando attività all’aperto e riscoprendo il piacere dello stare insieme divertendosi, stando a contatto diretto con la natura che ci circonda”.