L’Unione Comuni Garfagnana cerca immobili da destinare a foresteria per il personale sanitario Asl

Dettagli della notizia

L’Unione Comuni Garfagnana ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per sondare la disponibilità a mettere a disposizione alloggi ad uso abitativo nelle immediate vicinanze dello stabilimento ospedaliero “Santa Croce” di Castelnuovo

Data:

28 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Un’indagine esplorativa per capire se possibile individuare sul territorio un’adeguata sistemazione per medici e personale sanitario chiamati, per un determinato periodo di tempo, a prestare servizio sul nostro territorio.

L’Unione Comuni Garfagnana ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per sondare la disponibilità dei soggetti locali, proprietari di immobili, a mettere a disposizione alloggi ad uso abitativo nelle immediate vicinanze dello stabilimento ospedaliero “Santa Croce” di Castelnuovo di Garfagnana da destinare a foresteria per il personale sanitario Asl chiamato, di volta in volta, ad operare nell’area di competenza dell’Ente.

L’iniziativa è frutto di una collaborazione attivata tra l’Asl Toscana Nord Ovest e i Comuni componenti l’Unione Comuni Garfagnana che, attraverso l’Ente, si sono fatti carico di reperire sul mercato gli alloggi e sostenere le relative spese di locazione per aiutare l’Azienda Sanitaria a fronteggiare il fenomeno della carenza di personale sanitario – in particolare di medici specialisti.

Il progetto, proposto dalla Giunta dell’Unione Comuni Garfagnana, è stato approvato nell’ambito dell’Assemblea della Conferenza Zonale Integrata Valle del Serchio e vede l’Asl farsi carico del servizio di lavanolo e pulizia dei locali.

Gli immobili proposti dovranno essere di dimensioni variabili per ospitare da uno o più persone sempre garantendo una sola stanza per singolo medico; arredati congruamente (possibilmente appartamenti con più stanze, bagno in camera e area soggiorno-cucina); situati nel capoluogo del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, in prossimità del presidio ospedaliero di Castelnuovo di Garfagnana o nel raggio di 2 km; in buone condizioni di manutenzione e immediatamente abitabili; dotati dei principali servizi e utenze (acqua, energia elettrica, riscaldamento, ecc.); conformi alla normativa vigente in materia edilizia, urbanistica ed ambientale e, in particolare, conformi della destinazione d’uso allo strumento urbanistico vigente, con impianti per civile abitazione a norma di legge; disponibili fino al 30 giugno 2027 con possibilità di rinnovo.

L’avviso pubblico di manifestazione di interesse è pubblicato all’Albo pretorio e sul sito dell’Unione Comuni Garfagnana ed è scaricabile all’indirizzo https://ucgarfagnana.lu.it/novita/lunione-comuni-garfagnana-cerca-immobili-da-destinare-a-foresteria-per-il-personale-sanitario-asl (VEDI ALLEGATI IN CALCE ALL’ARTICOLO).

Le manifestazioni dovranno essere trasmesse con l’apposito modello allegato all’avviso entro e non oltre il 27 dicembre 2025 con una delle seguenti modalità: via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: ucgarfagnana@postacert.toscana.it; o consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Unione Comuni Garfagnana – in via Vittorio Emanuele n. 9 a Castelnuovo di Garfagnana (LU) – dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30, il lunedì ed il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30.

L’Ente – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani a nome di tutti i Sindaci – intende fare la sua concreta parte nella gestione di questa fase assai complessa per la sanità nelle aree decentrate come la nostra per fornire alle popolazioni residente nella zona, in linea con i principi del suo Statuto, gli strumenti necessari e idonei per superare le condizioni di disagio derivanti dall’ambiente montano e dalla marginalità territoriale. Un segno tangibile per risolvere una situazione particolarmente sentita dalla popolazione e di vicinanza ai soggetti più fragili che necessitano dei servizi di prossimità”.

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025, 12:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings