I sindaci dell’Unione Comuni Garfagnana in lutto per la scomparsa di Francesco Angelini

Dettagli della notizia

La Presidente Raffaella Mariani, a nome di tutti i Sindaci dell’Ente, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Francesco Angelini, Sindaco del Comune di Pieve Fosciana, ex insegnante molto apprezzato e volontario attivo del Gruppo C.A.V.

Data:

26 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Si è spento oggi (lunedì 26 maggio) all’ospedale San Luca di Lucca, dove era ricoverato, il Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Francesco Angelini. Aveva 71 anni.

Amministratore di lungo corso, Angelini ha svolto l’incarico di consigliere di minoranza e di maggioranza nel suo Comune prima di venire eletto primo cittadino nel 2011 ed essere stato confermato per altri due mandati amministrativi (2016 e 2021). Ex Consigliere Provinciale, è stato un grande appassionato di politica fin da giovane ricoprendo incarichi a livello locale.

Molto apprezzato nel mondo scolastico, era stato Insegnante presso le Scuole Elementari di Pieve Fosciana dove i molti alunni che ha cresciuto lo ricordano affettuosamente come il “Maestro Francesco”. Uomo delle Istituzioni, si è contraddistinto per il suo impegno al servizio della comunità: da sempre Volontario del Gruppo C.A.V. (Corpo Antincendio Volontario), di cui era stato anche Presidente.

La Presidente Raffaella Mariani, a nome di tutti i Sindaci dei Comuni componenti l’Unione Comuni Garfagnana, intende esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia in questo momento di profondo dolore:

Francesco – dichiara la Presidente – era un amante della propria terra e del proprio paese. Con lui se ne va una persona sensibile e attenta ai bisogni del territorio, generosa e solidale verso il prossimo. Un amico e un collega con il quale abbiamo avuto modo di collaborare a stretto contatto, in questi anni, sempre per il bene della Garfagnana. Con lui e con gli amici del gruppo di volontariato C.A.V. abbiamo condiviso un percorso importante che ci ha portato a sviluppare un consolidato sistema di protezione civile. La professionalità, la passione, l’altruismo hanno contraddistinto la sua vita di uomo, volontario, insegnante e amministratore”.

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025, 18:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings