GAIA incontra i Sindaci all’Unione Comuni Garfagnana: presentati Bilancio 2023 e Piano di Sostenibilità

Dettagli della notizia

Il gestore idrico GAIA S.p.a. ha illustrato ai primi cittadini della Garfagnana le attività svolte nel 2023 e i progetti in programma per potenziare il servizio idrico sul territorio

Data:

06 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Il Gestore idrico GAIA S.p.A. ha incontrato, presso la Sala Giunta dell’Unione Comuni Garfagnana, i Sindaci per presentare il Bilancio 2023 e il Piano di Sostenibilità della società ed elencare gli investimenti previsti per potenziare le prese d’acqua, la rete e i servizi di depurazione sul territorio.

Alla presenza del Presidente Vincenzo Colle, del Direttore Generale Paolo Peruzzi e dell’Ing. Andrea Lunardini sono state ribadite, innanzitutto, l’importanza e il valore di questa società, a totale partecipazione pubblica, che copre le aree di Massa Carrara, Lucca, Pistoia e le zone della Versilia Garfagnana e Lunigiana. GAIA ha dichiarato che lavorerà ai piani industriali, sottolineando l’attenzione verso i nuclei familiari che versano in condizioni di fragilità socio-economica.

La Società ha poi affrontato il tema del cambiamento climatico che genera, da un lato, fenomeni di siccità e, dall’altro, di piogge intense che hanno pesanti ricadute sul sistema idrico. GAIA ha sottolineato come le tariffe per la nostra zona siano del 17% inferiori rispetto a quelle della costa. Gli obiettivi dell’azienda sono, quindi, quelli di creare grandi reti sul territorio in modo da collegare tra loro gli acquedotti ed evitare che il sistema di distribuzione si congestioni.

I Sindaci, dal canto loro, hanno chiesto al Gestore idrico di presentare il piano di investimenti dell’azienda, calibrando questi ultimi sulle specificità delle aree di montagna come la nostra, di rafforzare le squadre sul territorio e di porre particolare attenzione anche alla riorganizzazione del sistema di depurazione.

“L’acqua è una risorsa fondamentale – ha dichiarato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani -. Il nostro è un territorio che ha dato tanto, in termini di risorse idriche, e c’è la necessità, quindi, di restituire alla comunità locale, sotto forma di servizi, questo bene prezioso. Ringraziamo la società GAIA per questo incontro che è servito a fare un quadro degli interventi fatti e delle progettualità in corso che verranno esaminate e condivise. Abbiamo raccomandato massima attenzione anche alla manutenzione delle infrastrutture, sia idriche che fognarie. Ora l’accordo con Gaia è di rivederci per la ridefinizione degli investimenti nel prossimo futuro”.

Il Presidente di GAIA S.p.A. Vincenzo Colle ha aggiunto: “L’incontro con l’Unione dei Comuni della Garfagnana è stato un momento significativo di confronto e condivisione. La collaborazione con le amministrazioni locali è per noi fondamentale, perché ci permette di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze del territorio e dei suoi cittadini. In questi anni, abbiamo messo in campo interventi strategici per migliorare le infrastrutture idriche della Garfagnana, un territorio unico ma complesso. Grazie a questi investimenti, siamo riusciti a garantire una gestione più efficiente delle risorse idriche, contribuendo a ridurre le perdite, migliorare la qualità del servizio e tutelare l’ambiente. Tuttavia, il lavoro non si ferma qui. Guardiamo al futuro con determinazione, consapevoli delle nuove sfide che ci attendono, come il cambiamento climatico e la necessità di ottimizzare ulteriormente l’utilizzo delle risorse idriche. Continueremo a investire in innovazione tecnologica, sostenibilità e progetti di ampliamento e manutenzione delle infrastrutture, mantenendo sempre al centro le esigenze dei cittadini e la valorizzazione di questo territorio”.

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 19:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings