La Regione Toscana ai sensi della Legge Regionale 39/00, il D.P.G.R. 48/R e nel rispetto del vigente Piano AIB, a emanato, con Decreto Dirigenziale n.18563 del 27.08.2025, proroga al periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale, fino al :
21 SETTEMBRE (COMPRESO)
Tale proroga al divieto si rende necessaria in quanto in gran parte del territorio regionale il modello previsionale indica attualmente condizioni di rischio medio-alto per l’innesco e sviluppo degli incendi boschivi e che le previsioni meteo elaborate del Consorzio LaMMA forniscono indicazioni su una possibile rimonta di condizioni anticicloniche a partire dai primi di settembre .
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, in tale periodo a rischio il regolamento forestale della Regione Toscana vietata qualsiasi accensione di fuochi in bosco, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate con opportuno regolamento, vietato all’interno di aree boschive anche l’utilizzo di qualsiasi strumentazione a fiamma libera o che possa produrre scintille.
La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle prescrizioni della normativa per scongiurare il rischio di innesco di incendi e per evitare di incorrere in sanzioni.
I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al 115/112 dei Vigili del Fuoco.