Conto alla rovescia per la 2ª Granfondo dei Laghi della Garfagnana: la corsa ciclistica che lega sport, natura e territorio

Dettagli della notizia

Domenica 13 luglio torna la gara ciclistica competitiva promossa e realizzata da Tuscany Legend SSD, con il coordinamento locale tra Istituzioni e a scopo promozionale dell’Unione Comuni Garfagnana. Previsti due percorsi e tre cronometrate

Data:

13 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Un evento unico nel suo genere che torna, nel suggestivo scenario dei laghi della Garfagnana, per permettere a tutti i partecipanti di godere dei borghi e delle bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio.

Prenderà il via domenica 13 luglio la seconda edizione della “Granfondo dei Laghi della Garfagnana”, la gara ciclistica competitiva – con tratti cronometrati – che attraversa i laghi di Isola Santa nel Comune di Careggine, di Vagli nel Comune di Vagli di Sotto, di Gramolazzo nel Comune di Minucciano, di Vicaglia nel Comune di Sillano-Giuncugnano e, infine, di Villa nel Comune di Villa Collemandina.

L’evento è promosso e realizzato da Tuscany Legend SSD, con il coordinamento locale tra Istituzioni e l’Unione Comuni Garfagnana, che si occupa del coordinamento con il Servizio Tecnico, della promozione con il Settore Turismo, Cultura, Identità territoriale e Comunicazione, e dell’assistenza con il Coordinamento Intercomunale di Protezione Civile e il Servizio di Polizia Locale.

Saranno previsti due percorsi e tre cronometrate. La partenza è fissata per le ore 8 da Via Garibaldi a Castelnuovo di Garfagnana. Il tracciato prosegue lungo la via per Arni, sale per Careggine, arriva a Poggio nel Comune di Camporgiano, passa attraverso Vagli Sotto e scende a Gramolazzo, proseguendo per Piazza al Serchio. Qui il percorso si divide:

  • quello medio si snoda lungo Villetta, Sillicagnana (Comune di San Romano in Garfagnana) e Pontecosi (Comune di Pieve Fosciana), con arrivo alla tensostruttura di Castelnuovo di Garfagnana;
  • quello lungo procede invece verso il Comune di Sillano-Giuncugnano, passa all’interno del Parco dell’Orecchiella, raggiunge Corfino, gira verso Castiglione di Garfagnana, scende per Pieve Fosciana e giunge nella zona degli impianti sportivi del capoluogo.

Arrivo e servizi presso lo Stadio “A. Nardini” di Castelnuovo di Garfagnana. L’evento garantirà una serie di servizi per la sicurezza e il comfort dei partecipanti, tra cui il “pasta party” a cura dell’U.S. Castelnuovo Calcio, docce gratuite, parcheggi e punti di ristoro organizzati dai Comuni interessati dal passaggio della gara.

La competizione ciclistica – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, Raffaella Marianitorna ad animare il nostro territorio, unendo in un ideale percorso i meravigliosi laghi che costellano la Garfagnana e che rappresentano, oltre che una ricchezza, un’attrazione turistica per molti visitatori. Attraverso la salutare pratica dello sport all’aria aperta, si lega quindi al benessere psico-fisico il piacere di scoprire le specificità di una terra che custodisce numerose bellezze naturali e paesaggistiche in dialogo fra loro”.

Per ulteriori informazioni:
WhatsApp: +39 335 295 247
Iscrizioni online su ENDU fino a sabato: https://api.endu.net/r/i/93972
Iscrizioni anche sul posto:

  • Sabato: 11:00–19:00
  • Domenica: 06:00–07:30

Ultimo aggiornamento: 13/07/2025, 09:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings