Una pubblicazione che nasce dall’esperienza professionale dell’autrice ed affronta temi e problematiche relativi ad una fascia d’età molto delicata: l’adolescenza.
Si presenta venerdì 26 settembre alle ore 16.30, presso la sede dell’Unione Comuni Garfagnana, il lavoro della Prof.ssa Giovanna Biagi inserito nella sezione “Quaderni” della collana editoriale dell’Ente Banca dell’Identità e della Memoria. Il titolo “Lasciare libero il passaggio. Adolescenti in corso” vuole proprio sottolineare il valore formativo di questo testo che si propone di accompagnare gli alunni durante il loro percorso scolastico rappresentando uno strumento prezioso di orientamento verso le scuole superiori.
Alla presentazione interverranno la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Gallicano Dott.ssa Rosa Cinque. Per l’occasione interverranno anche l’alunno Lorenzo Biagioni, che ha curato le illustrazioni del libro, e Loris Martiri della Compagnia Teatrale “La Ribalta” di Gallicano, che si cimenterà in alcune letture dal vivo.
Seguirà poi il contributo del Dott. Emanuele Palagi, psicologo e psicoterapeuta, che entrerà nel merito di una serie di tematiche scelte a partire dalle letture. Questo approfondimento permetterà a insegnanti e genitori di conoscere meglio il complesso periodo dell’adolescenza che rappresenta una fase delicata nel processo di crescita dei ragazzi.
La Prof.ssa Biagi è una docente di italiano presso la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “L. Puccetti” di Gallicano. Dal suo piccolo libro, nato a contatto diretto con i ragazzi, emergono interessanti spunti di riflessione che aprono alla comprensione del mondo giovanile e alle loro emozioni. L’opuscolo si apre con un racconto in prosa, seguito da 13 poesie corredate da schede con domande che permettono agli studenti di esprimersi liberamente e di acquisire maggiore consapevolezza di se stessi e delle proprie scelte.
“Con piacere accogliamo nella nostra collana questa iniziativa della Prof.ssa Biagi – ha dichiarato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani – che parte dal mondo scolastico e guarda al futuro dei nostri ragazzi. L’Ente tiene molto alla promozione di iniziative che mirino ad orientare i giovani nel loro percorso formativo, affinché ciascuno possa decidere consapevolmente la strada più adatta alle proprie capacità, ai propri interessi personali e alle proprie attitudini e inclinazioni”.
Grazie alla collaborazione con l’I.C. Gallicano, la partecipazione dell’incontro da parte del personale docente sarà valida ai fini della formazione.