AmbiTour porta alla scoperta della Garfagnana Valle del Serchio: quasi 100 tra operatori turistici e Amministratori

Dettagli della notizia

Va in archivio con successo la 20ª tappa della seconda edizione dell’AmbiTour organizzata da Turismo Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica in collaborazione con la Comunità d’Ambito Garfagnana Valle del Serchio

Data:

20 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Un’esperienza emozionante che ha permesso di approfondire meglio la conoscenza del territorio e di intessere relazioni con altri Ambiti toscani per rafforzare la destinazione turistica.

Sono stati  quasi 100 gli operatori turistici e gli Amministratori che hanno partecipato alla 20ª tappa della seconda edizione dell’AmbiTour organizzata da Turismo Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica in collaborazione con la Comunità d’Ambito Garfagnana Valle del Serchio all’interno di un più ampio percorso regionale giunto alla 70ª tappa complessiva.

La mattina, in sala Ciaf a Gallicano, il gruppo ha partecipato all’incontro tecnico-formativo sulla governance del turismo in Toscana durante il quale sono intervenuti Sonia Pallai Responsabile Turismo per Anci Toscana, Michela Pasellini dell’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica e Flavia Cori di Fondazione Sistema Toscana.

A portare il loro saluto istituzionale ai partecipanti – provenienti dagli Ambiti Turistici Garfagnana Valle del Serchio, Piana di Lucca, Terre di Siena, Riviera Apuana, Terre di Pisa, Area Pratese, Versilia, Livorno, Valdichiana Senese, Firenze Area Fiorentina, Pistoia e Montagna Pistoiese, Valdinievole, Chianti, Terre di Valdelsa e Etruria Volterrana – il Sindaco del Comune di Gallicano David Saisi e il Sindaco del Comune di Barga Caterina Campani. Presenti anche l’Assessore Silvia Lucchesi e il Consigliere Comunale Paolo Marzi del Comune di Gallicano, l’Assessore Simona Girelli e il Vice-Sindaco Antonio Fancelli del Comune di Borgo a Mozzano e la Consigliere Comunale Sabrina Santi del Comune di Coreglia Antelminelli.

La comitiva si è quindi cimentata in una breve escursione sul Grottorotondo, tra i sentieri panoramici delle Alpi Apuane, con visita alle fortificazioni del territorio e testimonianze storiche di figuranti. Qui sono stati accolti dal Sindaco del Comune di Molazzana Andrea Talani, dal Vice-Sindaco Graziano Tardelli e dalla Consigliere Comunale Beatrice Bravi. Poi si sono spostati nel borgo di Cascio accolti dal saluto del Sindaco e della Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani. Qui hanno assistito all’animazione della Compagnia dell’Aschera alla porta di ingresso del paese, prima di concedersi una vera e propria immersione nei sapori locali con una degustazione di crisciolette, specialità tipica del posto.

Il viaggio è proseguito nel pomeriggio in Media Valle del Serchio. Operatori e Amministratori hanno potuto visitare i bunker, fruibili a tutti e ancora intatti, della Linea Gotica e il Museo della Memoria a Borgo a Mozzano intrattenendosi, in seguito, per una degustazione a cura dell’Isi Barga con le eccellenze del territorio: dall’olio extravergine della Valle dell’Olio ai vini locali, fino a miele, lavanda e altri prodotti genuini. Per l’occasione hanno portato il proprio saluto il Sindaco del Comune di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, l’Assessore al Turismo Simona Girelli, la Consigliere Greta Orsi, il Direttore di Anci Toscana Simone Gheri, la Presidente del Gal MontagnAppennino Marina Lauri, i volontari del Comitato Linea Gotica e Toscana Promozione Turistica.

Gran finale a tutta adrenalina al Canyon Park delle Gole di Cocciglia, nel Comune di Bagni di Lucca, dove operatori turistici e Amministratori, accolti dal Vice-Sindaco del Comune di Bagni di Lucca Sebastiano Pacini, hanno potuto vivere l’emozione della natura con attività outdoor, immersive e dinamiche, compreso il river trekking di RockOnda.

È stata una giornata intensa – ha commentato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Marianiche è stata capace di far vivere il nostro territorio a 360° portando operatori e Amministratori alla scoperta delle bellezze e delle specificità che la nostra terra è in grado di offrire. Un’occasione stimolante di confronto con altre realtà vicine, utile alla promozione e alla crescita della nostra offerta turistica”.

AmbiTour – conclude la Sindaca del Comune di Barga Caterina Campani, con delega al Turismo per l’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio – si conferma uno strumento utile per la conoscenza e la promozione del nostro territorio e un’opportunità di sviluppo interessante perché permette, sia a noi Amministratori che agli operatori turistici locali, di mettersi in relazione con altri Ambiti limitrofi per rendere l’offerta sempre più accogliente, sostenibile ed attrattiva”.

Ultimo aggiornamento: 20/07/2025, 15:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings