Si insedia la Comunità di Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio: dalla Regione oltre 200 mila euro di progetti

Dettagli della notizia

Si è tenuta la prima seduta della nuova Comunità di Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio. La Regione Toscana ha erogato 229 mila euro di risorse per progetti che ampliano e diversifichino l’offerta turistica territoriale

Data:

25 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Una strategia di gestione turistica integrata che vuole superare i confini amministrativi, puntando a una valorizzazione del territorio più sinergica ed efficiente.

Si è insediata la nuova Comunità di Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio che comprende tutti e 20 i Comuni della Garfagnana e Media Valle del Serchio (compreso il Comune di Vagli Sotto). La prima seduta si è tenuta presso la sede dell’Unione Comuni Garfagnana ed ha visto i Sindaci confrontarsi sulle nuove progettualità, rafforzando l’idea di continuare a lavorare insieme per lo sviluppo di una strategia condivisa e sostenibile.

La Regione Toscana ha erogato, per il triennio (2025-2027), 229 mila euro di risorse per un progetto che mira al rafforzamento del sistema turistico territoriale, al coordinamento dell’offerta turistica locale e con il Sistema di Promozione Turistica Regionale, all’animazione e all’aggiornamento professionale finalizzati alla valorizzazione delle aree meno conosciute e al miglioramento dei servizi al turista in coerenza con la nuova legge regionale del turismo, con forte attenzione all’innovazione digitale.

Queste quattro linee di investimento vanno a proseguire il percorso di costruzione di una Comunità di Ambito, previsto dal nuovo Testo Unico del Turismo e già avviato dopo la scadenza della precedente convenzione, attraverso un incremento della coesione del territorio e il supporto alle iniziative di promozione regionale.

Il progetto prevede il potenziamento della rete turistica locale a partire da un back-office che andrà a coordinare tutti i front-office di ambito. Verranno infine sperimentati prodotti turistici di inter-ambito, tramite iniziative che coinvolgono ambiti limitrofi, in un’ottica di collaborazione e di rete.

La Comunità di Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Marianirappresenta un’ulteriore sfida per il nostro territorio e un’occasione per rinforzare il prodotto turistico locale, sviluppando un sistema di relazioni più solido proseguendo nel solco di quanto fatto in questi cinque anni. Lo sviluppo e la crescita del nostro territorio passa anche attraverso una visione più completa dell’offerta e un confronto diretto con le realtà a noi vicine”.

Forti dell’esperienza maturata fin qui – afferma la Sindaca Caterina Campani con delega al turismo per l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio – proseguiamo insieme questo percorso per gestire e promuovere il turismo in modo sempre più coordinato ed efficace, attraverso strategie condivise che valorizzino il nostro patrimonio locale e coinvolgano attivamente operatori e cittadini. Il concetto di Comunità rafforza ulteriormente lo spirito di coesione all’interno dell’Ambito“.

Ultimo aggiornamento: 25/10/2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings