Castiglione recupera uno spazio per la comunità: inaugura il co-housing di paese

Dettagli della notizia

Sabato 4 ottobre, alle ore 11.30, verrà inaugurato il progetto PINQuA “Abitare la Valle del Serchio”, programma di investimenti previsto dal PNRR, promosso dal Ministero delle Infrastrutture, che vede coinvolta la Regione Toscana

Data:

02 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Un importante spazio di aggregazione a servizio della popolazione e delle associazioni che vorranno farne uso.

Dopo l’inaugurazione della bellissima biblioteca comunale in prossimità della sede del municipio, il Comune di Castiglione di Garfagnana è pronto a tagliare il nastro sabato 4 ottobre, alle ore 11.30, del secondo progetto PINQuA Abitare la Valle del Serchio” sul proprio territorio: un co-housing di paese al piano terra dell’edificio in località Case Comunali, antistante il parcheggio Vittime del Terrorismo, che al primo piano ospita la Scuola dell’Infanzia.

L’intervento rientra nel programma di investimenti previsto dal PNRR, promosso dal Ministero delle Infrastrutture, che vede coinvolta la Regione Toscana – in qualità di soggetto beneficiario – la quale si avvale, per l’attuazione, delle proposte progettuali dell’Unione Comuni Garfagnana.

Nello specifico, il progetto consiste in una serie di interventi coordinati, miranti sia all’efficientemento energetico che alla fruizione degli spazi in un’ottica di riqualificazione e nuova destinazione d’uso delle aree presenti. Qui sono stati creati spazi per la D.A.D. (Didattica a Distanza) e co-working, locali a servizio della popolazione – in special modo studenti e lavoratori – per poter utilizzare, in massima sicurezza e con le migliori tecnologie disponibili, sale dove lavorare in smart-working.

Oltre agli interventi propriamente edilizi per l’adeguamento degli spazi alle nuove destinazioni d’uso, si è provveduto all’acquisto di tutti gli arredi e le attrezzature necessarie per le attività previste. Per rispondere più adeguatamente alle esigenze della comunità, l’Amministrazione Comunale ha inoltre previsto di ricavare un ambulatorio con sala di aspetto e servizio igienico dedicato. La zona esterna è stata, infine, ristrutturata e destinata ad area giochi per i più piccoli.

PINQuA “Abitare la Valle del Serchio” è un ampio programma che prevede, complessivamente, 39 interventi, di cui 25 interessano il territorio della Garfagnana e riguardano 13 dei 14 Comuni che compongono l’Unione Comuni Garfagnana. Le risorse a disposizione – per i soli interventi da realizzare in Garfagnana – ammontano ad oltre 14,4 milioni di euro così suddivise: 9,4 milioni (fondi PNRR), 2,8 milioni (contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca), 691 mila 477 euro (fondo opere indifferibili per coprire l’aumento dei prezzi), 1 milione (Regione Toscana) e 476 mila 150 euro (fondi comunali).

La comunità di Castiglione – dichiarano la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani e il Sindaco del Comune di Castiglione di Garfagnana Daniele Gasparirecupera e valorizza così uno spazio strategico del capoluogo dove la collettività può trovare servizi, riunirsi e socializzare. Con il punto di aggregazione e condivisione del sapere già inaugurato, un altro progetto che mira al rilancio del borgo favorendo occasioni di crescita e di scambio per la popolazione locale”.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 13:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings