Uno spazio riqualificato che torna ad essere vissuto dalla comunità come luogo di condivisione dove promuovere lo sviluppo di relazioni e contrastare l’isolamento sociale.
Nuova vita per l’ex scuola di Sant’Anastasio nel Comune di Piazza al Serchio. Mercoledì 1 ottobre, alle ore 17, verrà inaugurato il progetto di co-housing di paese alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e con la benedizione del Parroco Don Marcello Franceschi.
L’intervento ha visto la rifunzionalizzazione di un immobile pubblico, con l’ottimizzazione degli spazi e l’inserimento di aree destinate alla socializzazione ed allo svolgimento di attività anche all’esterno. Incrementata la qualità ambientale, sia a livello locale che globale, mediante la riqualificazione energetica dell’immobile, e rigenerata l’area esterna destinata allo svolgimento di attività all’esterno di tipo associativo.
Quello di Sant’Anastasio è solo uno dei quattro interventi previsti sul Comune di Piazza al Serchio: gli altri riguardano la realizzazione di un co-housing di paese nella frazione di Cogna e il progetto di riqualificazione urbana di due aree distinte del Capoluogo. Essi rientrano nel più ampio progetto PINQuA “Abitare la Valle del Serchio”, il programma di investimenti previsto dal PNRR, promosso dal Ministero delle Infrastrutture, che vede coinvolta la Regione Toscana – in qualità di soggetto beneficiario – la quale si avvale, per l’attuazione, delle proposte progettuali dell’Unione Comuni Garfagnana.
PINQuA “Abitare la Valle del Serchio” prevede complessivamente 39 interventi, di cui 25 interessano il territorio della Garfagnana e riguardano 13 dei 14 Comuni che compongono l’Unione Comuni Garfagnana. Le risorse a disposizione – per i soli interventi da realizzare in Garfagnana – ammontano ad oltre 14,4 milioni di euro così suddivise: 9,4 milioni (fondi PNRR), 2,8 milioni (contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca), 691 mila 477 euro (fondo opere indifferibili per coprire l’aumento dei prezzi), 1 milione (Regione Toscana) e 476 mila 150 euro (fondi comunali).
“Il progetto di co-housing di paese a Sant’Anastasio – dichiarano la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani e il Sindaco del Comune di Piazza al Serchio Andrea Carrari – ha una forte valenza per la comunità, in quanto rappresenta un’occasione concreta di rilancio del paese. Un importante intervento di rigenerazione del tessuto urbano, che vuole incrementare la qualità della vita degli abitanti e favorire i processi di socializzazione in un’ottica di integrazione e di condivisione degli spazi”.