Corfino: conferita a Matteo Chiari la Cittadinanza Affettiva del Parco Appennino

Dettagli della notizia

Nel contesto del 32° Concorso di Pittura Estemporanea è stata conferita una Cittadinanza Affettiva del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano a Matteo Chiari per gli importanti traguardi raggiunti in ambito lavorativo e il legame con le terre d'origine

Data:

06 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Un attestato per aver onorato, in ambito professionale, la terra d’Appennino – rimasta il luogo delle radici familiari – e per aver mantenuto vivo e costante il forte legame con la comunità di Corfino.

Nel contesto delle premiazioni al termine del 32° Concorso di Pittura Estemporanea è stata conferita ieri (domenica 3 agosto), in Piazza del Santo, la Cittadinanza Affettiva del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, tramite il progetto “Parco Appennino nel Mondo” gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, a Matteo Chiari.

Il conferimento è avvenuto per mano del Presidente del Parco Fausto Giovanelli alla presenza del Sindaco del Comune di Villa Collemandina e Vice-Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Francesco Pioli che ha voluto omaggiare Matteo Chiari con un volume del Dizionario Garfagnino dell’Avv. Aldo Bertozzi edito dalla collana editoriale dell’Ente Banca Identità e Memoria della Garfagnana.

Nato a Pisa, il 17 giugno 1970, da padre corfinese e da madre figlia di corfinesi emigrati in America, Matteo Chiari è residente negli Stati Uniti a San Francisco (California). Si è laureato con lode in lingue e letterature straniere all’Università degli studi di Pisa. Ha frequentato l’EADA Master i Finance a Barcellona dove ha iniziato la sua brillante carriera lavorativa per una multinazionale francese di prodotti finanziari. Nel 1999 si è trasferito in America dove ha ricoperto il prestigioso incarico di Manager della catena degli Hotels Intercontinental di San Francisco fino al 2020.

Nonostante i suoi impegni ha sempre mantenuto un forte legame con Corfino dove, ogni anno, torna a trascorrere con la madre lunghi periodi di vacanza. È conosciuto e apprezzato da tutti per l’affetto che nutre per il paese ed i suoi abitanti.

Un meritato riconoscimento – dichiara il Sindaco del Comune di Villa Collemandina e Vice-Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Francesco Pioliad un nostro concittadino e compaesano, dal valore profondo e intimo per la nostra comunità che riconosce il significativo valore di questo attestato. La Cittadinanza Affettiva rappresenta un’idea lungimirante del Parco perché funzionale a mantenere un rapporto con coloro che, partiti dalle nostre terre, si sono poi distinti in tutto il mondo mantenendo sempre un legame molto forte con i propri paesi di origine”.

Si respira un profondo senso di appartenenza in questo territorio – conclude Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano –. La missione del Parco non è solo quella di valorizzare e conservare l’ambiente e il paesaggio, ma anche di tenere viva la memoria e le tradizioni di chi ci abita e ci ha vissuto. In questo senso l’emigrazione ha lasciato un segno importante nella vita dei cittadini della Garfagnana. Un’identità da preservare per la resilienza di queste aree, perché chi se ne è andato si sente ancora parte della comunità e mantiene con essa una profonda connessione”.

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings