A Corfino tutto pronto per il 32° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea

Dettagli della notizia

L’1, 2 e 3 agosto si rinnova l’appuntamento con la competizione che richiama ogni anno nel piccolo borgo artisti da tutto il mondo. Per l’occasione verrà conferita anche quest’anno una Cittadinanza Affettiva del progetto "ParcoAppennino nel mondo"

Data:

30 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Torna il tradizionale appuntamento con la competizione artistica che, ogni anno, richiama nel piccolo borgo della Garfagnana artisti provenienti da tutto il mondo.

Corfino è pronta per ospitare il 32° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea: tre giorni – dall’1 al 3 agosto – che animeranno la suggestiva frazione del Comune di Villa Collemandina con iniziative di ampio respiro culturale dalla forte connotazione identitaria.

Nella giornata di domenica 3 agosto si provvederà anche alle premiazioni di “Balconi fioriti”, alle ore 16, il concorso organizzato dal Comune di Villa Collemandina in collaborazione con la Pro Loco che ha lo scopo di promuovere ed incentivare la bellezza e l’armonia del territorio con i suoi caratteristici borghi. A seguire, il conferimento, da parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, di una Cittadinanza Affettiva del progetto “ParcoAppennino nel Mondo”, promosso dal Parco e gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, che da oltre 18 anni celebra chi, pur vivendo altrove, onora continuamente le terre dell’Appennino.

Il Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea darà modo ad artisti – di qualsiasi tendenza pittorica e provenienza – di sfidarsi a colpi di creatività immersi nel contesto naturale e paesaggistico della nostra terra. Si parte venerdì (1 agosto), dalle ore 14 alle ore 18, per poi proseguire nel week-end con i seguenti orari: sabato (2 agosto) dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18; domenica (3 agosto) dalle ore 8 alle ore 12 con premiazione prevista per le ore 18 in Piazza Santo.

A valutare la bravura dei concorrenti sarà una qualificata giuria. Altri eventi movimenteranno il fine settimana a Corfino: venerdì 1 agosto alle ore 21, in Piazza del Santo, si terrà uno spettacolo di narrazione tratto da libro “L’aquila, il lupo, il bosco e le stelle” con gli attori Emanuele Gamba e Valeria Paoli, le musiche di Valerio Ianitto e le illustrazioni/video di Anna Macera; sabato 2 agosto la Compagnia dell’Aschera si cimenterà invece in uno spettacolo in vernacolo corfinese alle ore 21 in Piazza delle Tre Fontane.

L’Ente – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Marianisostiene con convinzione questa iniziativa, nell’abito degli strumenti di supporto alle Associazioni che animano il territorio, che richiama ogni anno l’attenzione di numerosi appassionati, turisti e villeggianti che, nell’estate, ripopolano i nostri paesi. Un appuntamento fortemente identitario che, oltre a promuovere le bellezze del territorio attraverso l’arte, ne riscopre le radici creando un ponte con le comunità garfagnine all’estero”.

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings